Coi suoi post-it ci ha accompagnato per un lungo tratto: a Milano con Labsus, in Val d’Aosta con la prima edizione del Richiamo della Foresta, a Sondrio per i Volontari per la cultura.
Il suo lavoro consiste nel progettare relazioni: tra persone, idee ed organizzazioni.
Con smarketing ha curato due aspetti:
la cosiddetta gamification, cioè una serie di tecniche per aiutare i gruppi e le organizzazioni a fare riunioni che funzionano: in cui si pensa bene e si decide insieme. Sono tecniche che aiutano ad interpretare il proprio mercato, a capire le proprie esigenze, a scoprire le proprie lacune e a prendere le decisioni. Ci si riesce con delle tecniche che sembrano giochi, ma i cui risultati sono serissimi.
la strategia sui social media, che tutti usiamo ma pochi sanno usare in modo efficace. Sono un veicolo formidabile se li combiniamo all’uso del sito e della newsletter. Con Chiara abbiamo co-progetta con vari clienti la strategia di comunicazione, in modo che sia autogestibile, semplice, coerente ed efficace.
Ora la trovate in giro fra i social, un po’ qui e un po’ là.